AUTOMOTIVE ELECTRICIANS PORTAL

Fiat ULYSSE 2.0 16V JTD fino a 04/03 – CONDIZIONATORE – – Condizionatore Automatico – SCHEMA ELETTRICO, LOCALIZZAZIONE COMPONENTI, DESCRIZIONE FUNZIONALE – SCHEMA ELETTRICO, LOCALIZZAZIONE COMPONENTI, DESCRIZIONE FUNZIONALE

Fiat ULYSSE 2.0 16V JTD  fino a 04/03 – CONDIZIONATORE –  – Condizionatore Automatico – SCHEMA ELETTRICO, LOCALIZZAZIONE COMPONENTI, DESCRIZIONE FUNZIONALE – SCHEMA ELETTRICO, LOCALIZZAZIONE COMPONENTI, DESCRIZIONE FUNZIONALE https://portal-diagnostov.com/license.html
https://portal-diagnostov.com/license.html Automotive Electricians Portal FZCO Automotive Electricians Portal FZCO
Download PDF file

Localizzazione Componenti - CONDIZIONATORE - Fiat ULYSSE 2.0 16V JTD fino a 04/03



CONDIZIONATORE LOCALIZZAZIONE COMPONENTI Fiat ULYSSE 2.0 16V JTD  fino a 04/03 https://portal-diagnostov.com/license.html
https://portal-diagnostov.com/license.html Automotive Electricians Portal FZCO Automotive Electricians Portal FZCO
Obtenha acesso a todos os diagramas de fiação do carroDownload PDF file


Componenti - CONDIZIONATORE - Fiat ULYSSE 2.0 16V JTD fino a 04/03



Codice componenteDenominazioneRiferimento al complessivo
D008Giunzione anteriore /climatizzatore-
H081Comando elettroventilatore climatizzazione5040C
K087Sensore temperatura aria miscelata inferiore5010D
K088Sensore temperatura aria miscelata superiore5010D
K089Sensore temperatura aria abitacolo5010D
M070Centralina climatizzazione-
N078Attuatore sportello miscelazione aria sinistro5040D
N079Attuatore sportello miscelazione aria destro5040D
N080Attuatore sportello distribuzione aria5040D
N82Attuatore sportello presa aria esterna / ricircolo5040D

Descrizione - CONDIZIONATORE - Fiat ULYSSE 2.0 16V JTD fino a 04/03


La vettura e dotata di un impianto di climatizzazione a controllo automatico per la gestione della temperatura, portata aria, distribuzione e ricircolo, disponibile in due versioni:sistema automatico denominato bizona, con temperatura sdoppiata sinistra/ destra per la prima e seconda fila di sedili;sistema automatico denominato multizona con ventilatori addizionali posteriori che possono essere gestiti in seconda fila per variare la portata d''aria alle bocchette frontali in seconda e terza fila.La centralina gestisce il funzionamento del sistema controllando:temperatura aria alle bocchette;distribuzione aria alle bocchette;velocita ventilatore (a variazione continua);inserimento del compressore (circuito di refrigerazione dell''aria);inserimento del ricircolo dell''aria;funzione di sbrinamento rapido "MAXDEF" (funzione che consiste in un insieme di azioni che permettono di disappannare rapidamente sia il parabrezza sia il lunotto termico);La centralina imposta i suddetti parametri in modo da ottenere l''adeguamento della temperatura dell''abitacolo a quella richiesta. I comandi del sistema sono collocati all''esterno del contenitore che contiene la centralina.E'' possibile modificare manualmente i seguenti parametri/funzioni:velocita ventilatore;assetto distribuzione;disabilitazione compressore;sbrinamento/disappannamento:ricircolo.La centralina acquisisce informazioni sulle temperature e condizioni climatiche sia interne sia esterne alla vettura tramite appositi sensori:sensore temperatura esterna, collocato sullo specchio esterno lato passeggero: il valore del sensore viene acquisito dal gruppo comandi su porta ed opportunamente "filtrato"; viene poi inviato via rete CAN alla centralina di climatizzazione ;sensore temperatura aria miscelata inferiore ;sensore aria miscelata superiore ;sensori di temperatura interna;sensore solare, che rileva il valore di irraggiamento sul parabrezza;In base ai calcoli effettuati imposta la velocita di entrata dell''aria nell''abitacolo tramite il motore ventilatore e la temperatura della stessa tramite due attuatori di miscelazione (uno per il lato destro dell''abitacolo, uno per il lato sinistro); imposta inoltre la distribuzione dei flussi con un altro attuatore ed infine con un ultimo attuatore la funzione di ricircolo dell''aria interna /aria esterna.

Descrizione Funzionale - CONDIZIONATORE - Fiat ULYSSE 2.0 16V JTD fino a 04/03


Per le versioni in cui sono presenti, gli elettroventilatori supplementari posteriori N146 e N147 ricevono l''alimentazione - al pin 1 - dalla centralina vano motore B001, pin 8 connettore F, dalla linea protetta dal fusibile F18 e pilotata da uno specifico teleruttore, entrambi alloggiati all''interno della centralina stessa. Al pin 3 sono collegati a massa.I motorini elettrici N146 e N147 sono comandati dalla centralina M070, pin 4, 5 connettore A.Il comando viene fornito dai selettori H125 e H126: questi ricevono l''alimentazione per l''accensione della relativa spia integrata - al pin 1 - dal nodo body computer M001, pin 12 connettore F, dalla linea protetta dal fusibile F12 e gestita da un teleruttore specifico, collocati nella centralina stessa.Al pin 5, vengono alimentati dalla centralina M070, pin 7 connettore A. Dal pin 6 inviano alla centralina M070, pin 6, 13 connettore A, i segnali di comando delle elettroventole posteriori.Il sensore che rileva la temperatura esterna si trova sullo specchio retrovisore esterno lato passeggero P061: il sensore si collega alla centralina su porta M066 e da qui- via rete CAN invia le informazioni alla centralina M070.La centralina M070 comunica alcune informazioni (lunotto inserito, condizionatore inserito) dai pin 1, 2, 3 al quadro strumenti E050, ai pin 5, 9 e 2 e da qui ai vari display di visualizzazioneAl pin 10 del quadro strumenti E050,viene invece , dal pin 18 connettore A di M070 il segnale di "versione Diesel".La centralina climatizzatore M070 riceve l''alimentazione diretta batteria, al pin 11 connettore A, dal nodo body computer M001, pin 7 connettore D, dalla linea protetta dal fusibile F12, e gestita da un teleruttore specifico, collocati nella centralina stessa.L''alimentazione sotto chiave giunge, al pin 12 connettore A, dal nodo body computer M001, dal pin 6 connettore F, dalla linea protetta dal fusibile F18.Il pin 16 del connettore A e a massaDai pin 8, 14, 15 connettore A, la centralina M070 comunica tramite rete CAN con il nodo body computer M001, ai pin 6, 8, 10 connettore D, e con il quadro strumenti E050, ai pin 23, 17, 13, per maggiori dettagliL''elettroventilatore aria abitacolo N085 e pilotato dal gruppo selettore H081; quest''ultimo ha una centralina interna che, in relazione alla velocita impostata attraverso il relativo selettore, comanda l''elettroventilatore aria abitacolo nella rispettiva velocita.Il teleruttore J035 alimenta il gruppo selettore H081, al pin B connettore A, su consenso del nodo body computer M001 - dal pin 40 connettore M, fornendo l''alimentazione diretta batteria al selettore H081, attraverso la linea protetta dal fusibile MF08, della centralina vano motore B001 (pin 8 connettore G).La stessa alimentazione viene fornita anche al sensore di temperatura aria abitacolo K089, al pin 1.Il pin 3 del sensore K089 e il pin A connettore A di H081 sono collegati a massa.Il selettore H081 - connettore B - viene poi comandato dalla centralina M070, dai pin 2 e 3 del connettore B, in base alla strategia da attuare per la gestione della ventilazione interna.Il sensore K089, dai pin 4, 2, 6 si collega alla centralina climatizzatore M070, rispettivamente ai pin 17, 18, 16 connettore B, informando la centralina sul valore di temperatura rilevato all''interno dell''abitacolo.La centralina climatizzatore M070 riceve i dati forniti dal nodo body computer M001, tramite rete CAN, provenienti dal sensore solare K090. Quest''ultimo e collegato al nodo body computer M001 ai pin 18 e 8 connettore L.Dai pin 12, 14, 15 connettore B, la centralina M070 riceve i segnali provenienti dai sensori di temperatura aria miscelata inferiore K087 e superiore K088.Attraverso i pin 6, 7, 8 10 connettore B, la centralina elettronica M070 alimenta i motori elettrici di ricircolo N082, miscelazione lato sinistro N078 e destro N079, di distribuzione N080, ai rispettivi pin 1. Dai pin 3, 4, 5, 6 connettore C, la centralina M070 riceve, dai rispettivi motorini, la posizione angolare di apertura delle portelle interne delle prese d''aria.

Descrizione - CONDIZIONATORE - Fiat ULYSSE 2.0 16V JTD fino a 04/03


Il pulsante apposito sul gruppo comandi di climatizzazione posto al centro della plancia comanda l''inserimento del circuito di raffreddamento e deumidificazione dell''aria, azionando il compressore condizionatore.Il pulsante suddetto abilita il funzionamento del circuito di refrigerazione dell''aria; ma l''effettivo inserimento del compressore dipende anche dall''intervento:del sensore termostatico antibrina, posto nei pressi dell''evaporatore, che blocca l''inserimento del condizionatore se le temperature dell''evaporatore sono troppo basse;del sensore lineare per elettroventole, collocato sul circuito del fluido refrigerante, che blocca l''inserimento del condizionatore se la pressione del fluido refrigerante e troppo bassa oppure troppo alta;dalla centralina di controllo del motore che, a seconda della logica di gestione del motore, esclude il funzionamento del compressore per esempio in caso di elevate temperature del motore, oppure nel caso di elevato carico motore (brusche accelerazioni).

GIUNZIONE ANTERIORE / CONDIZIONATORE - RISCALDATORE



D008



D008 - GIUNZIONE ANTERIORE /  CONDIZIONATORE - RISCALDATORE (ANTERIORE) Fiat ULYSSE 2.0 16V JTD  fino a 04/03 https://portal-diagnostov.com/license.html
https://portal-diagnostov.com/license.html Automotive Electricians Portal FZCO Automotive Electricians Portal FZCO
Obtenha acesso a todos os diagramas de fiação do carroDownload PDF file


D008



D008



D008



D008



COMANDO ELETTROVENTILATORE CLIMATIZZAZIONE



H081A



H081A



H081A



H081A



H081B



H081B



H081B



H081B



H081C



H081C



H081D



H081D



SENSORE TEMPERATURA ARIA MISCELATA INFERIORE



K087



SENSORE TEMPERATURA ARIA MISCELATA SUPERIORE



K088



SENSORE TEMPERATURA ARIA ABITACOLO



K089



CENTRALINA CLIMATIZZATORE



M070A



M070A - CENTRALINA CLIMATIZZATORE (PLANCIA) Fiat ULYSSE 2.0 16V JTD  fino a 04/03 https://portal-diagnostov.com/license.html
https://portal-diagnostov.com/license.html Automotive Electricians Portal FZCO Automotive Electricians Portal FZCO
Obtenha acesso a todos os diagramas de fiação do carroDownload PDF file


M070A



M070B



M070B



M070B



M070B



M070C



M070C



M070C



M070C



ATTUATORE SPORTELLO MISCELAZIONE ARIA SINISTRO



N078



N078



ATTUATORE SPORTELLO MISCELAZIONE ARIA DESTRO



N079



N079



ATTUATORE SPORTELLO DISTRIBUZIONE ARIA



N080



N080



N080



N080